PSICOLOGIA E PSICOTERAPIA Dr. Elisa Lastrucci
Dott.ssa Elisa Lastrucci
Sono psicologa-psicoterapeuta. Ho conseguito la laurea in Psicologia Clinica e della Salute presso
l’Università degli Studi di Firenze con la votazione di 110 e lode. Sono iscritta all’albo degli
Psicologi della Toscana (nr. 6746) e mi sono specializzata in Psicoterapia sistemico-relazionale a
Pisa (I.P.R. Direttore Prof. Bogliolo). Dal 2019 lavoro all’ospedale pediatrico Meyer di Firenze nel
reparto delle malattie metaboliche e neuromuscolari ereditarie, specificatamente in ambito di
screening neonatale.
Sono iscritta alla S.I.P.P.R. (Società Italiana di Psicologia e Psicoterapia Relazionale) e alla
SIMMESN (Società Italiana per lo studio delle Malattie Metaboliche Ereditarie e lo Screening
Neonatale) e faccio parte di un gruppo di lavoro mosso da progetti di ricerca e intervento in ambito
di Screening Neonatale Esteso. Sono stata relatrice in convegni su tematiche inerenti tale ambito.
LA LIBERA PROFESSIONE:
La mia professione è finalizzata alla riduzione dei disagi personali e relazionali attraverso la la cura
della parola e della comunicazione. Tra gli obiettivi generici vi sono quelli di potenziare i punti di
forza e le risorse degli individui, delle coppie e delle famiglie al fine di offrire un sostegno di fronte
a momenti di difficoltà, per poter sciogliere i nodi problematici e dare vita a un processo di
cambiamento e di evoluzione positiva.
Lavoro quindi con i singoli individui (adulti), o con i loro sistemi di appartenenza (famiglie o
coppie).
Come psicologa clinica e PSICOTERAPEUTA inizio solitamente la presa in carico con 2-3
incontri preliminari, finalizzati alla comprensione delle problematiche presentate e all’impostazione
di un eventuale percorso, richiedente solitamente una cadenza settimanale ed un decorso di durata
variabile, concordato con il paziente.
I sintomi e i disagi affrontati con maggiore frequenza sono relativi a :
- disturbi di ansia (attacchi di panico, ansia generalizzata, fobie)
- disturbi dell’umore (depressione, distimia, etc.)
- disturbi del comportamento alimentare (anoressia, bulimia, iperfagia, disturbo da
alimentazione incontrollata, etc.)
- difficoltà e problematiche relazionali
- elaborazione di traumi e lutti
- dipendenze affettive, dipendenze da sostanze, etc.
Offro la possibilità di CONSULENZE e percorsi di sostegno psicologico, solitamente più brevi
rispetto ad un percorso di psicoterapia e indicati nel caso in cui una persona si trovi davanti ad un
problema concreto che non sa come risolvere; in tal caso l’obiettivo della consulenza consiste
nell’individuazione delle risorse possedute e in una guida e sostegno ad utilizzarle ai fini della
risoluzione del problema.
Offro percorsi di sostegno alla genitorialità, con colloqui miranti alla comprensione delle
problematiche portate e al contenimento di eventuali paure e insicurezze, e al rafforzamento delle
competenze genitoriali.
|